Il Carmen è attribuito ad un Giovanni, monaco telesino, lo stesso copista del manoscritto SC MS 74 della Biblioteca Gambalunga di Rimini che ne contiene il testo.

Il Carmen è stato redatto nell'abbazia normanna di San Salvatore Telesino, probabilmente negli anni fra il 1142 e il 1154 essendo in vita Ruggero II re di Sicilia.
Un re più odiato che amato durante i crudi anni di guerra per il possesso della contea telesina (1132-1139) come ci ricorda uno dei 'sogni rivelori' contenuti negli ultimi capitoli dell'Historia Rogerii Regis di cui è autore il contemporaneo abate Alessandro di Telese. In esso una donna della valle telesina esclama: Perché Madonna, non preghi per noi e non ci liberi dall'oppressione di questo re? Al contrario Ruggero era ben amato dai monaci dell'abbazia, da lui visitata più volte.

All'atto della redazione del Carmen, l'abate espressamente nominato, è Stefano il successore di Alessandro (cfr. Italia Pontificia IX, 119).

L'edizione cui facciamo riferimento è stata curata da D. FRIOLI, Una poesia da S. Salvatore di Telese al tempo di Ruggero II, in "Studi medievali", s. III, 21 (1980), pp. 855-859.
Alia ed. http://www.uan.it/alim/testi/xii/carmen_ex_s.salvatore_telesino.html

 

CARMEN da San Salvatore Telesino


Permaneat felix semper persona Iohannis,
Qui me descripsit; letetur, sit sine dampnis
Nomine pro Christi: dat munus Stephanus isti,
Est quia divinus liber hic, abbas Telesinus,
Ebulus accepit. Sic abbas dicere cepit:
Ebule, sume bonum, tibi quod modum prebeo donum.
Caelibis ecce vie liber hic est dialogie.
Celestis regis retinet moderamina legis
Laude sub immensa. Viget illic celica mensa,
In qua letatur conviva, sacris recreatur.
Delicie plures ibi sunt, quas sumere cures.
Est dapibus plenus celestibus atque serenus,
Nectar enim stillat sicientes et refocillat.
Qui sitit accedat, nec eum sitis aspera ledat.
Est liber expletus polico de fonte repletus,
Dogmate prelucens, celestia pabula ducens,
Lectio sanctorum liber est et sermo duorum.
Hic recreat mentes, saciat nimis exurientes,
Fercula sacrarum quia sunt ibi deliciarum,
Actibus in claris v[era] questio discipularis
Verbaque doctoris satagebant omnibus oris.
Est procul explosum, fuerat quicquid scopulosum.
Qu[od] tenebris rectum fuit, est ad lumina vectum.
Ebule, vir Christi, semper sine fraude fuisti,
Sis salvatoris vestri memor omnibus horis.
Qui te formavit, qui te quoque magnificavit.
Carmine certa cano sub regno Rogeriano,
Ut te maiorem faciat cum fratribus orem
Menteque devota rogat istud [contio] tota.
Per v[iam] adiutor sis semper undique tutor,
Gaudia tutele des auxiliumque fidele.
Comprime raptores et eorum pelle furores:
Diligit obscurum tempus manus improba furum,
Set laqueo pones, tibi rege iubente, latrones.
Ex hoc mercator gaudet nimis atque viator.
Sepius oramus, dominum pro te rogitamus
Vir Iosue fortis, Iudee duxque cohortis,
Cum Gabaonitis pugnans ad bella peritis,
Qui bene pugnabat, Moyses, dominumque rogabat:
Orans vincebat magis hoc, qui bella movebat.
Cursus stellarum piger est tum (?) luciferarum,
A domino certa capies super ethera (?) serta.
Sumes namque bonam Christo tibi dante coronam.
Post infinitam capies sine tempore vitam;
Quam dare dignetur, qui cuncta creasse videtur.
Prof[erat] omnis amen, qui scit proferre loquamen.


Edizione elettronica a cura di Angelo Gambella. 12.05.2001.
Il Carmen da San Salvatore Telesino, a cura di A. Gambella, 2001 [http://medioevo.supereva.it/normanni/carmen.htm]
Questa edizione è stata successivamente inserita in copia nelle principali raccolte di fonti disponibili sul web.
URL dal 23.10.2003: <http://www.storiaonline.org/normanni/breve.htm>
Aggiornamento di questa nota del 21.06.2010.

Torna su

Documenti

Torna alla pagina principale